
ZED Festival



L’edizione 2020 ospita, per la prima volta in Italia, una programmazione organica e strutturata, dedicata esclusivamente alle performance di realtà aumentata e virtuale e film VR a 360° applicati alla videodanza. Lo spettatore assiste allo spettacolo in forma immersiva, come se fosse al centro dell'opera danzata. La visione frontale e forzata dello spettacolo dal vivo viene sostituita con una visione totale, un mondo alternativo che accoglie lo spettatore lasciando che sia il suo sguardo a guidare l'esperienza spettacolare.
ZED è un’esperienza immersiva nella videodanza, un incontro tra video e coreografia che si integrano in una situazione totalizzante, creando un unicum tra arte del corpo in movimento, linguaggio cinematografico, nuove tecnologie, creatività, espressività e racconto.

Con una proposta unica nel suo genere in Italia, ZED Festival pone la videodanza e la danza al centro della programmazione artistica, trasformando la città di Bologna in un centro vivo, attento e sensibile all’arte.
Il Festival ha la volontà di innescare connessioni tra discipline che possano dialogare con la tecnologia
e con i nuovi linguaggi informatici. Il focus e la
centralità dell’edizione 2020 del festival
sono quindi rivolti all’interazione
con tecnologie e dispositivi di
realtà virtuale e aumentata,
per provocare processi
creativi immersivi e
portare l'esperienza
della videodanza in
un campo inesplorato,
ma quotidiano
per le nuove
generazioni.
KYKEON | Mária Júdová and Constantine Nisidis
Questa seconda edizione vede, quindi, artisti internazionali e progetti performativi, formativi e divulgativi che utilizzano la tecnologia della realtà virtuale e realtà aumentata come strumento artistico, a fianco di una ricca programmazione di danza in video, una proposta articolata di lungometraggi e cortometraggi, artisti affermati ed emergenti, col preciso intento di sensibilizzare il pubblico verso una forma d'arte poco conosciuta ma ormai matura ed autonoma.