

screendance
PROEIZIONI
Artisti Vari
power! mAPs Dance short film collection
2 SETTEMBRE
dalle 21:00 alle 22:15
Le Serre dei Giardini Margherita - Arena
mAPs è un progetto di cooperazione transmediale tra cinque paesi europei con l'obiettivo di supportare e guidare artisti professionisti attraverso la produzione e la diffusione di una raccolta di screendance di alta qualità, con un impegno verso forti valori etici, mettendo in discussione i temi della società contemporanea, e col coinvolgimento delle comunità nei processi creativi, in ogni fase del processo. La prima raccolta di mAPs è incentrata sul tema del POTERE in Europa.
I 5 film della nostra prima collezione mAPs sono proiettati a ZED come un contenuto unico, diviso in capitoli, che affronti il tema del POTERE e stimoli processi di Danza di Comunità. Il cinema come vero genere innovativo nel mercato internazionale.



emersion
di Aline-Sitoé N’Diaye, coreografie di Abdou N’Gom
Francia 2022, Durata: 19’
Yaa, una ragazza multietnica, si confronta per la prima volta con il colore della sua pelle quando scopre le sfumature delle ballerine in un negozio. A 15 anni, Yaa odia tutto di lei, specialmente lei capelli, che vengono costantemente toccati da estranei; decide di stirarli per assomigliare ai suoi amici. Questo è l'inizio di un viaggio infernale che la spinge a voler riflettere sul mondo intorno a lei. Quando non può più danneggiarsi i capelli, si rende conto che ha bisogno di un profondo cambiamento.
CREDITI:
Regia: Aline-Sitoé N’Diaye
Coreografie: Abdou N’Gom con l’assistenza di Adeline Lefièvre
Creative Producer: Anna Alexandre
Direzione della Fotografia: Anthony Faye, Marios Zervas and Néhémie Lemal
Musiche originali: Analia Lentini, with Sabar percussions by Agathe Moubembé
Montaggio: Aline-Sitoé N’Diaye
Supervisione al montaggio: Alla Kovgan
Sound Design e Missaggio: Miroslav Pilon
Color Correction: Lumières Numériques
Cast:
YAA: Woury Salla, Lola Guerry, Marlène Ahiha,Solène Girardin, Margot Libanga
RAGAZZO UBRIACO: Steven Perroud
BENJAMIN: Blaise Nsakala
SAM: Ibrahima Seck
MELANIE: Laly Rollandet, Saya Chaffangeon
PADRE DI YAA: Stevie Lacote
MADRE DI YAA: Sandrine Mélierre, Grice
PADRE DI SAM: Abdou N’Gom
MADRE DI SAM: Mimmy Guerry
DANZATORI MBALAX: Mody Boye Touré, Bounama Touré, Abdou N’Gom, Rose Bocandé, Racky Boye, Anta Souaré
PRODUZIONE: DAN.CIN.LAB in Partnership con MALAKTA, MØZ, COORPI, TANZRAUSCHEN all’interno di mAPs’ COLLECTION POWER
CIRCOLOGY
di Tero Peltoniemi e Antti Seppänen
Finlandia 2022, Durata: 16’
Atlas ha vissuto accanto a una turbina eolica, nella sua remota e chiusa, ma al contempo sicura e confortevole città. Sebbene sia un maestro della rotazione delle braccia, Atlas si ritrova a staccarsi progressivamente dalla comune tradizione circolare della sua città. Fino a che l’esplosione della sua turbina eolica rade al suolo il significato della sua vita.
CREDITI:
Regia: Tero Peltoniemi
Coreografie: Antti Seppänen
Creative Producers: Jukka Rajala e Annika Sillander
Direzione della fotografia e Montaggio: Tero Peltoniemi
Supervisione al montaggio: Alla Kovgan
Luci: Antti Savolainen e Jukka Rajala
Musiche originali: Emil Sana
Sound Design: Juho Salaterä
Cast:
ATLAS: Antti Seppänen
AVIANA: Viivi Sjöblom
E con: Marika Styrylska-Palka, Francis Oyeyiola, Mysi Mäkelä, Carina Engström, Eivor Sundbäck, Fabian Snickars, Jannike Yrjans e Susann Sjöström
PRODUZIONE: MALAKTA in Partnership con DAN.CIN.LAB, MØZ, COORPI, TANZRAUSCHEN all’interno di mAPs’ COLLECTION POWER

36 MONTHES, Fighting for ZAK
di Konstantina Bousmpoura e Ariadne Mikou
Grecia 2022, Durata: 13’
Nell'anniversario del violento omicidio dell'attivista, antifascista e drag queen Zak Kostopoulos, George, un giovane avvocato affermato, cerca invano di deporre un bouquet di fiori sul monumento improvvisato, che è sorvegliato dalla polizia. Durante una protesta di attivisti davanti al monumento, la riunione di lavoro di George è costantemente interrotta. Di conseguenza, si confronta con i suoi sentimenti più profondi e arriva a una rottura con il suo ambiente di lavoro.
CREDITI:
Regia: Konstantina Bousmpoura & Ariadne Mikou
Coreografie: Ariadne Mikou con l’assistenza di Stella Koulouvardi
Creative Producer: Chrysanthi Badeka
Direttore della fotografia: George Danopoulos
Musiche originali e sound design: Giorgos Gargalas
Montaggio: Chrysanthi Badeka
Supervisione al montaggio: Alla Kovgan
Art Director: Maria Karathanou
Cast:
UFFICIO: Konstantinos Papanikolaou, Stella Koulouvardi, Alexis Tsiamoglou, Emmanouela Korki, Evgenia Sigalou, Dora Zacharopoulou
PROTESTE: ActiVista
PRODUZIONE: MØZ in Partnership con DAN.CIN.LAB, MALAKTA, COORPI, TANZRAUSCHEN all’interno di mAPs’ COLLECTION POWER

DANSOMATON
di RATAVÖLOIRA (Riccardo Maione, Luca Pescaglini, Daniele Condemi)
Italia 2022, Durata 13’
Ambientato in una periferia notturna di Torino, DANSOMATON è basato su un gioco androidi da combattimento controllati a distanza dai loro proprietari umani. Vincere consente ai giocatori di personalizzare il loro DANSOMATON sia fisicamente che acquistando simulatori di carte di aggiornamento di coscienza, emozioni e vocabolario. Richi, 25 anni, è un giocatore principiante, un ragazzo angosciato dalla sua solitudine, che vede nei DANSOMATONs la possibilità di costruire finalmente una relazione. L'incontro con Dedra, un giocatore prolisso al limite dell'ossessione, offre l'opportunità a Richi per conquistare gli ultimi punti mancanti per acquistare la carta parola al suo DANSOMATON, Prisma. Richi è pronto a partire con il suo nuovo amico androide potenziato, ma Prisma sembra non essere del stesso consiglio.
CREDITI:
Regia: Riccardo Maione
Coreografie: Raffaele Irace
Creative Producer: Lucia Carolina De Rienzo
Direttore della fotografia: Luca Pescaglini
Musiche originali e Sound Design: Guglielmo Diana
Montaggio: Paolo Favaro & Riccardo Maione
Supervisione al montaggio: Alla Kovgan
Cast:
RICHI: Andrea Madaro
DEDRA: Vittoria Borioli
PRISMA: Tiziano Pilloni
Kc2000: Pasquale Manzella
PRODUZIONE: COORPI in Partnership con DAN.CIN.LAB, MALAKTA, MØZ, TANZRAUSCHEN all’interno di mAPs’ COLLECTION POWER

SEARCHING FOR PHOENIX
di Marc Wagenbach
Germania 2022, durata 15’
Phoenix è incaricato dal suo supervisore del Ministero dell'Innovazione e del Cambiamento di valutare l'impatto della crisi COVID-19 in Europa al fine di creare scenari di rischio per l’economia tedesca. Si imbarca in un viaggio, dove deve superare ostacoli personale e professionali per svolgere il suo incarico di lavoro: in un mondo desideroso di cambiamento.
CREDITI:
Regia: Marc Wagenbach
Coreografie: Oleg Stepanov col contributo di Hartmut Göhlich, Jutta Dohlbaum, Rainer Dohlbaum and Uschi Demmerle
Creative Producer: Marc Wagenbach
Direttore della fotografia: Anthony Faye
Musiche originali: Emma Bonnici
Montaggio: Anthony Faye & Marc Wagenbach
Supervisione al montaggio: Alla Kovgan
Color Correction: Olivier Dassonville di Lumières Numériques
Missaggio: Orestis Karamanlis
Cast:
PHOENIX: Oleg Stepanov
HARTMUT: Hartmut Göhlich
SUPERVISORE: Bernd Uwe Marszan
UFFICIALE: Silke Welbers
GUIDA TURISTICA a TORINO: Adriana Zamboni
RAGAZZA: Marlène Ahiha
NONNO: João Maqueto
GIOVANE UFFICIALE: Anaïs Béal
AMICI DI HARTMUT: Rainer Dohlbaum, Jutta Dohlbaum e Uschi Demmerle
PRODUZIONE: TANZRAUSCHEN in Partnership con DAN.CIN.LAB, MALAKTA, MØZ, COORPI all’interno di mAPs’ COLLECTION POWER