MAIN SPONSOR

now fiction
film a 360°


now fiction
di Fabien Prioville
20 e 27 ottobre
dalle 16:00 alle 19:30
DAMSLab - foyer
01 | 04 settembre
giovedì dalle 16:00 alle 20:00
venerdì, sabato, domenica dalle 16:00 alle 19:00
MAMbo - foyer
NOW FICTION è una raccolta di 10 film VR a 360° che Fabien Prioville ha creato per la Wuppertal Schauspielhaus su commissione della Pina Bausch Dance Company. ZED Festival ne propone quattro in un'installazione dedicata con 5 visori VR.
Il lavoro di Fabien Prioville facilita una nuova forma di incontro, trasformando la realtà in brevi racconti di fantasia, esplorando la ricezione della danza contemporanea, sia su un livello fisico e che su uno virtuale. La vicinanza al corpo del ballerino è resa tangibile attraverso una nuova fisicità virtuale. Si svolge nell'intersezione tra teatro, danza, spazio pubblico, movimento e percezione, sfidando il pubblico a navigare tra due diversi livelli di realtà, contemporaneamente.
Guidati da FabienPrioville, ballerini dell'ensemble della Pina Bausch Dance Company hanno collaborato con i membri della compagnia Fabienpriovilledance, intraprendendo un processo creativo nell'arco di due settimane e mezzo in cui hanno utilizzato la Wuppertal Schauspielhaus come parco giochi e base per la narrativa. Lo spazio è al centro di questi cortometraggi di fantasia, storie che integrano anche concetti astratti della nostra società.
CREDITI
Ideazione e Direzione: Fabien Prioville
Riprese VR: Christoph Vobe
Danzatori del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch: Daphnis Kokkinos, Reginald Lefebvre, Nicholas Losada, Julie Shanahan, Christopher Tandy, Tsai-Chin Yu
Danzatori della fabien prioville dance company: Francesca Ciaffoni, Tijana Prendovic
Produzione: fabien prioville dance company
Management: Alexandra Schmidt
Co-produzione: under construction and Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
Direzione Genreale e Artistica: Bettina Wagner-Bergelt
Direzione Generale e Gestionale: Roger Christmann
Co-produttore: Stefan Dreher



Fabien Prioville Dance Company
Fabien Prioville si è diplomato al Centre National de Danse Contemporaine (CNDC) di Angers. In seguito ha lavorato con Édouard Lock e la sua compagnia "La La La Human Steps" in Canada prima di unirsi a Philippe Blanchard a Stoccolma. Nel 1999 è diventato membro del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, dove si è esibito in repertori come Cafe Müller. Ha recitato anche nei film Talk to Her (2002) di Pedro Almodovar e Pina (2011) di Wim Wenders.
Dal 2006 lavora come danzatore e coreografo freelance e ha collaborato con Josef Nadj e Davis Freeman, Louise Lecavalier, Shutaro Oku, Hauschka, Tetro +A, Chris Cutler, Michiel van Erp, tra gli altri. I suoi vari lavori su commissione lo hanno portato alla Juilliard School di New York e in Giappone con: Tokyo Festival, Theater Group En, Dance Dance Asian, Ballet-NOAH. Altri lavori: Perth Australia, Tanztheater Regensburg, Tanztheater Bielefeld Germania, I.T.A Amsterdam, Holland Dance Festival Den Haag, Attakkalari Biennial Bangalore India, Bolivia, Montreal Canada, Mali, CDC La Termitière Burkina Faso. Festival ADAF di Atene, Super 24 con Oschool Singapore. È invitato a livello internazionale a tenere workshop e coaching per artisti emergenti.