
Incontri



TERRE D'ORIENTE
Anno dopo anno, gli incontri tematici di ZED Festival si arricchiscono di collaborazioni eccellenti e personalità importanti del mondo accademico, della danza e della critica. Un punto cruciale per il festival, che vede nella sua principale attività la divulgazione della videodanza attraverso strumenti concreti, stimolanti e professionali.
Matteo Cesari, Elena Cervellati, Xiao Huang, Kotji Kim, Marco Milani ed Enrico Pitozzi ci immergeranno nelle pratiche produttive e creative della Cina, della Corea e del Giappone.
Un viaggio tra tendenze, video e danza dell'Asia orientale.
ingresso gratuito con prenotazione online
24 settembre ore 17
DamsLab - Auditorium
Piazzetta Pier Paolo Pasolini 5-b
TOUR (VIDEO)DANZATO TRA CINA, GIAPPONE E COREA
Matteo Cesari (Docente Università di Bologna) / Elena Cervellati (Docente Storia della danza e delle arti del movimento, Docente Teorie e pratiche della danza – Università di Bologna) / Xiao Huang (Dottoressa in Arti Visive, Performative, Mediali - Università di Bologna) / Kotji Kim (Academy of Korean Studies) / Marco Milani (Ricercatore presso il Dipartimento delle Arti) / Enrico Pitozzi (Docente Università di Bologna)
25 settembre ore 11
Esteban Lecoq, artista e direttore artistico
della performance WHIST, ci proietta nel
mondo della realtà virtuale e nella relazione
tra pratica coreografica e nuove tecnologie.
In questo incontro, il creatore dell'opera ci
racconterà i segreti che si celano dietro la
costruzione scenica, gli studi realizzati insieme
ai professori del Freud Museum di Londra e
delle infinite sfaccettature di un lavoro
all'avanguardia che intreccia inconscio,
performance XR e mondi surreali.
Un dialogo aperto, leggero e vivo tra pubblico
e artista, per scoprire e curiosare nel suo
immaginario creativo.
ingresso gratuito con prenotazione online
DamsLab - Foyer
Piazzetta Pier Paolo Pasolini 5-b
Processo creativo
WHIST


Felice Cappa (autore e regista TV) / Elena Cervellati (Docente Storia della danza e delle arti del movimento, Docente Teorie e pratiche della danza – Università di Bologna) / Gigi Cristoforetti (Direttore Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto) / Elisa Guzzo Vaccarino (critica e studiosa) / Cristina Loglio (Esperta di politiche europee per la cultura) / Ariadne Mikou (artista interdisciplinare, co-curatore di [SET. me free] Danza e movimento sullo schermo) / Enrico Pitozzi (Docente Università di Bologna) / Antonio Taormina (docente Università di Bologna e componente del Consiglio Superiore dello Spettacolo del MIC)
DamsLab - Auditorium
Piazzetta Pier Paolo Pasolini 5-b
CORPI LONTANI
SEMPRE PRESENTI
altri contesti digitali per la danza - anno II
27 settembre ore 16
Evento in col laborazione con
DAMSLab La Soffitta
Come sono cambiate le pratiche della danza
dal vivo? Come sono mutate le relazioni tra
corpi reali e corpi digitali? Cosa è successo in
ambito produttivo in questa fase
d'emergenza? Come si è evoluta la critica
rispetto alla fruizione online?
Su questi temi e su ulteriori approfondimenti
si confronteranno esperti quali Felice
Cappa, Gigi Cristoforetti, Elisa Guzzo
Vaccarino, Cristina Loglio, Ariadne Mikou, Enrico Pitozzi, Antonio Taormina, coordinati dalla Prof.ssa Elena Cervellati dell'Università di Bologna (DAMS).
Un appuntamento utile a comprendere un
cambiamento importante che, al di fuori dello
stato d'emergenza, può portare la danza e la
fruizione online ad un nuovo flusso creativo.
ingresso gratuito con prenotazione online
PRENOTAZIONI E BIGLIETTI
(solo per le sezioni
PERFORMANCES REALTA' VIRTUALE / PROIEZIONI / FILM 360°
No per INCONTRI TEMATICI)
www.boxerticket.it/zed-festival
PRENOTAZIONI INCONTRI TEMATICI
Per gli eventi di questa sezione (INCONTRI TEMATICI) la prenotazione è obbligatoria. La prenotazione può essere fatta anche in loco, in base alla disponibilità dei biglietti, sul link indicato qui sopra. Si richiede al gentile pubblico di arrivare 10 minuti prima dell'inizio dell'evento. Per l'accesso è obbligatorio mostrare il green pass, nel rispetto delle disposizioni anti-Covid.